Servizi



Informazioni

  • Indirizzo
  • Via Lincoln, 144 - 90123 - Palermo
  •  null
  • Telefono
  • 0916177284-0917403471
  • Orario
  • Martedì e Giovedì, ore 9.00 - 12.00
    Mercoledì, ore 15.00 - 17.00


Avvisi e Notizie



Primo piano

S. MARIA DI GESU', DISPONIBILE UN LOCULO MISURE 70x200 (CAUSA SISTEMAZIONE SEPOLTURA)
SERVIZIO DI REPERIBILITÀ PER I TRASPORTI - SI INFORMA CHE DALLE ORE 16 DI DOMENICA 12/01 IL NUMERO DI TELEFONO REPERIBILE E': 335/541.6776. RESTA CONFERMATA LA CASELLA PEO: reperibilitatrasporto@comune.palermo.it
S. MARIA DI GESU’ – SI INFORMA L'UTENZA CHE GLI INGRESSI DELLE SALME OLTRE LE ORE 13,15 COMPORTERANNO LA COLLOCAZIONE A DEPOSITO DELLE MEDESIME E LA TUMULAZIONE NEL PRIMO GIORNO UTILE SUCCESSIVO.
ORARI APERTURA AL PUBBLICO DEI CIMITERI COMUNALI: DALLE ORE 08,00 ALLE ORE 14,00 TUTTI I GIORNI COMPRESI I FESTIVI; MERCOLEDI DALLE ORE 08,00 ALLE ORE 16,00
ATTIVATA LA NUOVA FUNZIONALITA' PER LA RICHIESTA ON LINE DI CELLETTE, NICCHIE E LOCULI.
Si informa che da oggi 15/11/2024 è attiva una nuova funzionalità di Gescim che consente, alle sole imprese funebri regolarmente registrate sul sistema, l'inoltro on line delle istanze per il rilascio della concessione di manufatti cimiteriali (loculi ipogei, nicchie murali, cellette cinerarie ed ossarie). A detta funzione si accede attraverso il nuovo link presente nella home page di ciascuna agenzia e denominato "Richieste Concessione"; occorrerà compilare (con la massima precisione) i campi relativi ai dati necessari alla trattazione della pratica, allegando la scansione dell'istanza cartacea firmata dal familiare, con i dovuti allegati; tale scansione dovrà essere controfirmata digitalmente dal titolare dell'agenzia medesima. A seguito dell'invio, il sistema provvederà alla protocollazione della domanda, dando avvio all'iter. Ogni comunicazione, compreso l'invio della bolletta di pagamento Pagopa, avverrà on line. Per ulteriori dettagli è disponibile un breve manuale operativo. Fino al giorno 22 novembre p.v. sarà comunque consentita la presentazione a mano delle istanze secondo la consueta prassi. Quanto sopra costituisce il primo step del passaggio alla nuova modalità di presentazione da remoto delle pratiche funerarie, che avrà definitivo avvio entro i primi giorni del prossimo mese di dicembre; si sollecita pertanto la definizione delle schede anagrafiche da parte di ciascuna impresa, poiché in mancanza sarà inibito l'accesso al sistema.



Area Riservata

entra »

Registrazione Agenzie

entra »

Credenziali Smarrite

entra »