SI INVITANO LE IMPRESE FUNEBRI ALLA MASSIMA PUNTUALITA' NELLA CONSEGNA DELLA DOCUMENTAZIONE UTILE ALL'UFFICIO DI STATO CIVILE, GARANTENDO CHE CIO' AVVENGA ENTRO TRE GIORNI DAL DECESSO.
SERVIZIO REPERIBILITÀ PER I TRASPORTI - SI INFORMA CHE DALLE ORE 16 DI GIORNO 18/05 IL NUMERO DI REPERIBILITÀ È: 338 208 94 74 - RESTA CONFERMATA LA CASELLA PEO: reperibilitatrasporto@comune.palermo.it
CONCESSIONI CIMITERIALI, DA SABATO 29 MARZO, E PER TUTTI I SABATI, SARANNO GESTITE E DEFINITE ANCHE LE ISTANZE PER LOCULI, NICCHIE E CELLETTE, CARICATE NELLA SEZ. "Rich. Concessioni Agenzia".
ROTOLI, SOSPENSIONE DELLE OPERAZIONI DI IMMISSIONE URNE CINERARIE E CASSETTE RESTI NELLE GIORNATE DI SABATO. TALI OPERAZIONI SI SVOLGERANNO DAL LUNEDI' AL VENERDI', FINO A NUOVA DISPOSIZIONE.
ESATTEZZA GENERALITA’ DEL “COMPARENTE” – SI INVITA A PRESTARE MASSIMA ATTENZIONE NEL CARICAMENTO DEI DATI ANAGRAFICI DEL COMPARENTE, CIOE’ DEL SOGGETTO CHE EFFETTUA LA DENUNCIA DI MORTE NEI CASI DI PARTE I E CHE POI SOTTOSCRIVE L’ATTO.
ESTRATTI DEGLI ATTI DI MORTE - SI INFORMA CHE VERRANNO TRASMESSI ALLA MAIL DI CIASCUNA AGENZIA FUNEBRE ENTRO 3 GIORNI DALL'EMISSIONE DELL'ATTO DI MORTE, SENZA NECESSITA' DI ALCUNA RICHIESTA.
ACCESSO A GESCIM TRAMITE PC - SI SUGGERISCE PRECAUZIONALMENTE DI UTILIZZARE L'APPLICATIVO ACCEDENDO SOLO DAL PC E NON ANCHE DAL CELLULARE, CHE POTRA' COMUNQUE ESSERE USATO PER VISURE.
S. MARIA DI GESU’ – SI INFORMA L'UTENZA CHE GLI INGRESSI DELLE SALME OLTRE LE ORE 13,15 COMPORTERANNO LA COLLOCAZIONE A DEPOSITO DELLE MEDESIME E LA TUMULAZIONE NEL PRIMO GIORNO UTILE SUCCESSIVO.
ORARI APERTURA AL PUBBLICO DEI CIMITERI COMUNALI:
DALLE ORE 08,00 ALLE ORE 14,00 TUTTI I GIORNI COMPRESI I FESTIVI; MERCOLEDI DALLE ORE 08,00 ALLE ORE 16,00
SI INFORMA CHE SONO DISPONIBILI CELLETTE CINERARIE SINGOLE A S.MARIA DI GESU'
SI AVVISANO LE AGENZIE FUNEBRI CHE NON SI EFFETTUANO TUMULAZIONI NELLE GIORNATE DI SABATO AL CIMITERO DEI CAPPUCCINI.
CON DECORRENZA DA LUNEDÌ 26 GIUGNO 2023, I FERETRI CONTENENTI DEFUNTI DESTINATI ALL’INUMAZIONE DOVRANNO TASSATIVAMENTE ESSERE PRIVI DI ZINCO (ORD. COMM. 9 DEL 20/06/2023)
NELLE APERTURE STRAORDINARIE DEL SABATO MATTINA NON SI ACCETTANO RICHIESTE PER RIUNIONE RESTI IN SEPOLTURE DI FAMIGLIA.
SI AVVISA CHE LE CENERI SARANNO CONSEGNATE ESCLUSIVAMENTE AGLI AVENTI DIRITTO O ALLE IMPRESE/PERSONE MUNITE DI APPOSITA DELEGA, AI SENSI DELL'ART. 47 D.P.R. 445/2000.
SOTTOSCRIZIONE ISTANZE E AUTODICHIAR. - Si ribadisce che in caso di firma non idonea (diversa da quella del documento d'identità o se questa è illeggibile), la stessa dovrà essere apposta dall'interessato in presenza di dipendente addetto.
DESTINAZIONE CENERI - Le istanze per la cremazione defunti devono indicare la destinazione delle ceneri (affidamento, dispersione, sepoltura, celletta), essendo escluso il deposito. La modulistica (I-05) è stata aggiornata conformemente.
AUTORIZZAZIONE PER PROCURA NOTARILE. Il conferimento di procure gen. o spec. può avvenire solo previo rilascio di autorizzazione (art. 72 Reg.Cim.), valutati motivi e requisiti dichiarati nell'istanza e nella dich. sost. del procuratore (in "modulistica")
INOLTRO SUB-DELEGA - Le imprese funebri che facciano ricorso ad altra impresa per disbrigo pratica sono tenute obbligatoriamente ad includere nell'istanza sub-delega redatta con le modalità della autodichiarazione, a pena della mancata accettazione.
Si comunica che in coda alla graduatoria lotti di terreno è stato inserito l'elenco assegnatari ed esclusi dei primi trecento.
SI INVITANO LE IMPRESE FUNEBRI ALLA MASSIMA PUNTUALITA' NELLA CONSEGNA DELLA DOCUMENTAZIONE UTILE ALL'UFFICIO DI STATO CIVILE, GARANTENDO CHE CIO' AVVENGA ENTRO TRE GIORNI DAL DECESSO.
SERVIZIO REPERIBILITÀ PER I TRASPORTI - SI INFORMA CHE DALLE ORE 16 DI GIORNO 18/05 IL NUMERO DI REPERIBILITÀ È: 338 208 94 74 - RESTA CONFERMATA LA CASELLA PEO: reperibilitatrasporto@comune.palermo.it
E’ utile ricordare che le denunce di morte e le dichiarazioni sostitutive di atto notorio (DSAN) sottoscritte digitalmente possono non essere corredate dalla scansione del documento di riconoscimento del dichiarante se quest’ultimo coincide con il titolare di firma digitale. In caso contrario (cioè se il dichiarante è persona diversa dal soggetto che sottoscrive digitalmente), occorre allegare al file la scansione del documento di riconoscimento.
Si informa che a partire dalla data odierna 28/04 e fino a quando non
saranno terminati i lavori, nella Sezione 20 - Lotto dal n. 57 al n. 94 -
non è possibile effettuare operazioni cimiteriali (tumulazioni, estumulazioni e quant'altro).
A tal fine,, la direzione valuterà di volta in volta, la possibilità del
"deposito temporaneo salme", nella Camera Mortuaria posta all'interno
del Cimitero.
Dal 9/4 riprenderà il servizio di cremazione, che consentirà, fino a nuova disposizione, la cremazione al giorno di un cadavere indecomposto proveniente da inumazione e di due cadaveri con data di decesso non anteriore a 3 giorni.
La procedura per l’inoltro delle domande, in ragione dell’iter on line di recente attivazione, prevede che nel caso si volesse concorrere per la cremazione a Palermo si dovrà selezionare solo la voce CREMAZIONE nella sezione ATTIVITA’ CIMITERIALI RICHIESTE (quindi NON si dovrà in questa fase selezionare anche l’opzione “Trasporto”).
Ogni mattina, da lunedì a sabato, si procederà alla valutazione delle istanze pervenute entro e non oltre le ore 8.00. La graduatoria sarà stilata (a differenza che secondo i criteri usati in precedenza) sulla base dell’ora di decesso risultante dalla dichiarazione di morte, poi confermata dal certificato necroscopico, partendo dalla più remota fino alla più recente, a prescindere dall’ora di protocollazione dell’istanza.
Entro le ore 9.00 circa, tramite l’apposita sez. COMUNICAZIONI della piattaforma, all’agenzia richiedente sarà comunicato se la richiesta è stata accolta (indicando data ed ora di esecuzione della cremazione) ovvero se la stessa dovrà essere autorizzata per un impianto crematorio non cittadino. In quest’ultimo caso, la comunicazione verrà integrata con l’invito a presentare la richiesta di trasporto per cimitero non comunale.
Nel primo caso, cioè qualora sia stata accolta la richiesta di cremazione ai Rotoli, la documentazione dovrà essere integrata entro le ore 9.00 del giorno dopo; se tale documentazione non dovesse essere completa entro tale termine ovvero qualora si riscontrassero dati erronei (orario del decesso o altro) la cremazione a Palermo non potrà essere autorizzata. A seguito della conferma dell’accoglimento dell’istanza (sempre facendo ricorso alla sez. “Comunicazioni”), si dovrà integrare la stessa con il pagamento della relativa tariffa nonché presentare la domanda per il trasporto ai Rotoli.
In occasione dell’avvio del servizio, le istanze potranno essere inviate a partire da domenica 6 aprile, in relazione ai decessi successivi alle ore 00.00 dello stesso giorno.
Resta fermo che si può accedere al servizio solo per i defunti nati e/o residenti in vita a Palermo e che potranno essere accolte istanze solo se vi siano disponibilità presso il crematorio entro e non oltre i 3 giorni successivi alla data del decesso, domeniche e festivi inclusi.